TITOLO 1
Natura e attuazione del Cammino Neocatecumenale
Art. 1
[Natura del Cammino Neocatecumenale]
§ 1. La natura del Cammino Neocatecumenale viene definita da S.S. Giovanni Paolo II quando scrive: «Riconosco il Cammino Neocatecumenale come un itinerario di formazione cattolica, valida per la società e per i tempi odierni».
§ 2. Il Cammino Neocatecumenale è al servizio dei Vescovi come una modalità di attuazione diocesana dell’iniziazione cristiana e dell’educazione permanente della fede, secondo le indicazioni del Concilio Vaticano II e del Magistero della Chiesa.
§ 3. Il Cammino Neocatecumenale consta di un insieme di beni spirituali:
1°. il "Neocatecumenato", o catecumenato post-battesimale, secondo la modalità di cui al Titolo II;
2°. l’educazione permanente della fede, secondo la modalità di cui al Titolo III;
3°. il catecumenato battesimale, secondo la modalità di cui al Titolo IV;
4°. il servizio della catechesi, di cui al Titolo V, svolto secondo le modalità e dalle persone ivi indicate.
Art. 2
[Attuazione del Cammino Neocatecumenale]
In conformità al desiderio del Papa Giovanni Paolo II: «Auspico che i Fratelli nell’Episcopato valorizzino e aiutino – insieme con i loro Presbiteri – quest’opera per la nuova evangelizzazione, perché essa si realizzi secondo le linee proposte dagli iniziatori, nello spirito di servizio all’Ordinario del luogo e di comunione con lui e nel contesto dell’unità della Chiesa particolare con la Chiesa universale», il Cammino Neocatecumenale si attua nelle diocesi:
1°. sotto la direzione del Vescovo diocesano e con la guida dell’Équipe Responsabile internazionale del Cammino, o dell’Équipe responsabile delegata, di cui all’art 3, 7º;
2º. secondo «le linee proposte dagli iniziatori», contenute nel presente Statuto e nel Direttorio catechetico del Cammino Neocatecumenale, che raccolgono la tradizione orale e la prassi ultra trentennale del Cammino; detto Direttorio è costituito dal testo dei volumi: "Cammino Neocatecumenale. Orientamenti alle équipes di catechisti".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento